La fusione può avvenire mediante diverse modalità

L’operazione di fusione viene attuata mediante costituzione di una nuova società la quale succede nei rapporti giuridici di tutte le società partecipanti alla fusione ("società fuse"), le quali si estinguono. una altra modalità di fusione consiste nella incorporazione di una o più società; la società incorporante succede in tutti i rapporti giuridici della società incorporata, conservando la propria individualità e i propri rapporti giuridici. la fusione per incorporazione può avvenire in forma in forma diretta: la partecipante incorpora la partecipata; o in forma inversa: la partecipata incorpora la partecipante.  

Altre guide sull'argomento: Fusione societaria

Aspetti generali
 

I motivi che possono portare ad una operazione di fusione sono i seguenti: -commerciali, per la riduzione della concorrenza, l'ampliamento e ...

Procedimento di fusione
 

-fase endo-societaria; -fase pubblicitaria; -fase deliberativa; -fase delle opposizioni da parte dei creditori sociali; -fase conclusiva e ...

Fusioni transfrontaliere ed internazionali
 

Le fusioni transfrontaliere sono disciplinate, a livello europeo, dalla direttiva 2017/1132/UE, come modificata dalla direttiva 2019/2121/UE. In ...

Cassazione  22-6-2025 n. 16689

Cass. 22.6.2025 n. 16689 SENTENZA sul ricorso iscritto al n. 33220/2019 R.G. proposto da Alfa s.p.a., in persona del legale ...

Corte di Cassazione, sezione I, sentenza n. 1635 depositata il 23-01-2025

SENTENZA Rappresentante comune azionisti risparmio FATTI DI CAUSA 1. – Il 23 dicembre 2015 -omissis- assumendo di essere ex azionista ...

Corte di Cassazione del 04-06-2025 n. 15026

ORDINANZA sul ricorso iscritto al n. 14478-2022 R.G. proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE, in persona del Direttore pro tempore, rappresentata e ...