
Aspetti di carattere generale del conferimento
Conferimento – operazione di cessione il conferimento che rientra nelle operazioni di cessione si configura come uno scambio di due beni: il bene conferito e la partecipazione ricevuta in cambio. conferimento – operazione di trasformazione il conferimento che rientra nelle operazioni di trasformazione comporta una sostituzione del bene conferito con una partecipazione, il cui contenuto economico è perfettamente coincidente con quello del bene conferito. si tratta di meri scorpori a favore di società conferitarie neocostituite ovvero conferimenti effettuati in società preesistenti controllate al 100% da parte del soggetto conferente. società conferitaria il conferimento comporta un accrescimento del patrimonio netto della società conferitaria, la quale ha chiaramente tutto il diritto di poter evidenziare nella propria contabilità il valore effettivo di ciò che le è stato conferito. in ogni caso nessun componente patrimoniale va iscritto per un valore superiore al suo valore economico. nel caso di conferimento rientrante nell’ambito delle operazioni di trasformazione, lo stesso deve avvenire a valori contabili. società conferente la partecipazione ricevuta va iscritta al medesimo valore dei beni conferiti.

Contatta gli esperti di consulenza pro per risolvere i tuoi dubbi fiscali.
Hai una domanda specifica sulle tasse o hai bisogno di aiuto per problematiche fiscali? l team di consulenza pro è qui per aiutarti. Compila il modulo presente in questo banner e descrivi la tua problematica, ti ricontatteremo al più presto per offrirti una consulenza personalizzata. I nostri esperti sono specializzati in diverse aree della fiscalità e sapranno fornirti risposte chiare e soluzioni concrete per le tue esigenze. Non esitare a contattarci, siamo a tua disposizione per semplificare il complesso mondo del fisco e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.