

Due diligence fiscale: analisi e quantificazione, specializzazione nell'effettuazione di verifiche sulla posizione fiscale di società
Nelle operazioni di finanza straordinaria come fusioni, acquisizioni (M&A) o investimenti di capitale, una valutazione inaccurata dei rischi fiscali può avere conseguenze patrimoniali significative.
Il nostro servizio di due diligence fiscale è un'indagine approfondita e sistematica finalizzata a identificare, analizzare e quantificare le passività fiscali, anche potenziali, di una società target. In particolare viene svolta un'attività di verifica della corretta applicazione delle norme fiscali vigenti, la situazione dei contenziosi in essere o potenziali, stimando gli eventuali rischi relativi. Valutazione della correttezza delle procedure di Transfer Pricing e la loro accettabilità da parte dell'amministrazione finanziaria.
Operando sia per conto dell'acquirente (buyer-side) che del venditore (vendor-side), il nostro team di esperti esamina con rigore tutta la documentazione contabile e fiscale: dalle dichiarazioni dei redditi (IRES, IRAP, IVA) degli ultimi esercizi, alla conformità degli adempimenti periodici, fino alla gestione delle imposte differite e dei contenziosi in essere o latenti. L'obiettivo è far emergere ogni criticità, area di non conformità o rischio fiscale nascosto che potrebbe impattare la valutazione dell'azienda e le condizioni contrattuali dell'operazione. Il risultato è un report dettagliato che non solo evidenzia i rischi, ma ne fornisce una stima economica, diventando uno strumento negoziale indispensabile per la definizione del prezzo e delle clausole di garanzia (representations and warranties). Assicura il tuo investimento e procedi nella tua operazione con la massima consapevolezza e sicurezza.