Gli enti no profit rappresentano una colonna portante del tessuto sociale ed economico italiano, operando in settori come la cultura, l'assistenza e la promozione sociale. con l'introduzione della riforma del terzo settore e del runts (registro unico nazionale del terzo settore), la gestione di queste entità è diventata più strutturata e richiede una conoscenza precisa degli adempimenti legali e fiscali. questa guida è pensata per fare chiarezza su come costituire e amministrare un ente no profit in conformità con le normative vigenti: dalla scelta della forma giuridica (associazione, fondazione, comitato) all'iscrizione al runts, fino all'applicazione del corretto regime fiscale agevolato.