bg_image
Hai un dubbio di natura fiscale?

Consulenza Pro: La tua guida affidabile nel complesso mondo della fiscalità

Benvenuti su consulenzapro.com, il portale di riferimento per privati e professionisti che desiderano orientarsi con sicurezza nel dedalo delle normative fiscali. In un contesto economico in continua evoluzione, la corretta gestione delle imposte e degli adempimenti burocratici può fare la differenza tra successo e difficoltà. Sei alla ricerca di risposte chiare e soluzioni concrete per le tue esigenze fiscali? Consulenza Pro è il tuo partner ideale. Offriamo guide fiscali complete e aggiornate, redatte da esperti del settore, per aiutarti a navigare con sicurezza tra normative e adempimenti. Che tu sia un privato, un professionista o un'azienda, troverai risorse utili e consigli pratici per gestire al meglio le tue finanze. Ma non ci limitiamo a fornire informazioni: il nostro team di consulenti è a tua disposizione per offrire supporto personalizzato e consulenza su misura, aiutandoti a risolvere problemi specifici e a ottimizzare la tua situazione fiscale. Affidati a Consulenza Pro per una gestione fiscale serena e consapevole.

Contenzioso tributario

Il contenzioso tributario è un procedimento a cui può ricorrere un contribuente che ritiene che un atto che è stato emesso nei suoi confronti non sia fondato o legittimo: si può trattare, per esempio, di una cartella di pagamento, di un avviso di accertamento, di un avviso di liquidazione e così via

Argomenti correlati:

Verifiche fiscali

La verifica fiscale, o ispezione fiscale, è una revisione dettagliata e approfondita delle dichiarazioni e delle attività finanziarie di un contribuente, effettuata per scoprire ...

Cartelle di pagamento

La cartella di pagamento è l’atto che Agenzia delle entrate-Riscossione invia ai contribuenti al fine di recuperare i crediti vantati dagli enti impositori (Agenzia delle Entrate, Comuni, ...

Accertamento fiscale e ...

Nell'ambito del diritto tributario l'accertamento è quel complesso di atti mediante i quali l'amministrazione finanziaria, sulla base dei dati resi in dichiarazione dal ...

Enti no profit

Gli enti no profit rappresentano una colonna portante del tessuto sociale ed economico italiano, operando in settori come la cultura, l'assistenza e la promozione sociale. Con l'introduzione della Riforma del Terzo Settore e del RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), la gestione di queste entità è diventata più strutturata e richiede una conoscenza precisa degli adempimenti legali e fiscali. Questa guida è pensata per fare chiarezza su come costituire e amministrare un ente no profit in conformità con le normative vigenti: dalla scelta della forma giuridica (associazione, fondazione, comitato) all'iscrizione al RUNTS, fino all'applicazione del corretto regime fiscale agevolato.

Argomenti correlati:

Aspetti generali enti ...

Vengono descritti gli aspetti principali degli enti senza scopo di lucro

Fiscalità internazionale

La fiscalità internazionale è un campo complesso e dinamico che riguarda le imposte e le questioni fiscali legate alle attività transnazionali. Con l’aumento della globalizzazione e dell’interconnessione economica tra paesi, le imprese e gli individui si trovano sempre più coinvolti in transazioni che superano i confini nazionali. L’international tax planning si occupa di come queste transazioni vengono tassate e regolate a livello internazionale, e delle implicazioni fiscali che ne derivano.

Argomenti correlati:

Residenza fiscale delle ...

Vengono delineati gli aspetti essenziali della residenza fiscale delle persone fisiche secondo la nuova normativa

Imposta sul valore aggiunto

Guida completa all'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto): Cos'è e Come Funziona



Argomenti correlati:

Aliquote Iva

Vengono descritte le varie aliquote iva

La detrazione Iva

Vengono descritte le condizioni e la tempistica per la detrazione Iva

Numero di partita iva

Modalità di apertura e chiusura della partita iva e relative problematiche

Operazioni di natura straordinaria

Le operazioni di natura straordinaria - ai fini fiscali - si distinguono in: operazioni “neutre”, che non costituiscono “realizzo e/o distribuzione di eventuali plusvalenze e minusvalenze”, e operazioni “realizzative” che, invece, rilevano da un punto di vista fiscale.

Argomenti correlati:

Trasformazione societaria

La trasformazione è un'operazione che consiste nel cambiamento della natura giuridica di un una società/ente  

Fusione societaria

L'operazione straordinaria di fusione rientra nel più ampio fenomeno della concentrazione ed integrazione di impresa.  

Scissione societaria

La scissione comporta un frazionamento patrimoniale; infatti la società scissa subisce una diminuzione patrimoniale a favore della società beneficiaria o delle società ...

Liquidazione societaria

La liquidazione è la fase conclusiva della vita della società, durante la quale l’attività di quest’ultima è limitata al realizzo delle attività ed il pagamento ...

Il Conferimento

Il conferimento si suddivide in operazioni di conferimento che rientrano nelle operazioni di cessione, e nelle operazioni di trasformazione.

Tributi

I tributi sono il fondamento del sistema fiscale italiano e rappresentano ogni prestazione in denaro che cittadini e imprese sono tenuti a versare allo Stato per finanziare i servizi pubblici. Sebbene il termine sia usato comunemente, è essenziale comprendere la sua articolazione nelle tre grandi categorie: le imposte, prelevate per coprire le spese pubbliche indivisibili come la sanità o la difesa; le tasse, pagate in cambio di un servizio specifico fornito da un ente pubblico; e i contributi, versamenti obbligatori destinati a finanziare prestazioni sociali definite, come quelle previdenziali. Questa guida completa esplora il significato, le differenze e il funzionamento di ogni tipologia di tributo per offrirti un quadro chiaro del sistema fiscale.

Argomenti correlati:

Imposta IRES

Aspetti salienti dell'imposta iRES

Imposta IRPEF

Aspetti salienti dell'imposta IRPEF

Imposta IRAP

Aspetti salienti dell'imposta IRAP

IMU

Aspetti saliente del tributo locale IMU

Imposte di successione e ...

Aspetti salienti dell'imposta di successione e donazione