La scissione comporta un frazionamento patrimoniale; infatti la società scissa subisce una diminuzione patrimoniale a favore della società beneficiaria o delle società beneficiarie.  

La scissione comporta un frazionamento patrimoniale; infatti la società scissa subisce una diminuzione patrimoniale a favore della società beneficiaria o delle società beneficiarie. la finalità della scissione è quella del conseguimento di uno dei seguenti obiettivi: -separare una delle aree di business, con o senza modifiche della compagine sociale; -riorganizzare le attività produttive all'interno di un gruppo; -ridefinire la struttura finanziaria delle società coinvolte; -disinvestire ed attuare processi di liquidazione. con la scissione si determina la riorganizzazione societaria delle società coinvolte la cui finalità è la continuazione della attività economica. l'operazione di scissione e normata dagli articoli artt. 2506 - 2506-quater del codice civile. 

Altre guide sull'argomento: Scissione societaria

Tipologia di scissione
 

Sono previste le seguenti tipologie di scissione: -scissione totale: la società scissa assegna l'intero suo patrimonio alla società ...

Scissioni transfrontaliere ed internazionali
 

Le scissioni transfrontaliere sono normate dalla direttiva 2019/2121/UE, e dalla precedente direttiva 2017/1132/UE. Il DLgs. N. 19 del 2.3.2023 ha ...

Cassazione del  20-12-2024  n. 33617

ORDINANZA sul ricorso iscritto al n. 17584/2019 R.G. proposto da: XXXXXXX, domiciliata ex lege in ROMA, PIAZZA CAVOUR presso la CANCELLERIA della ...

Cassazione SS.UU. del 26-02-2025 n. 5089

SENTENZA sul regolamento di competenza proposto d'ufficio dal TRIBUNALE DI BOLOGNA con ordinanza depositata il 18.10.2022 (r.g. n. 6204/2021) ...

Corte di Cassazione del 13-03-2025 n. 6675

SENTENZA sui ricorsi riuniti nn. 25206/2019 e 31634/2021 r.g., proposti, il primo, da: XXX (già YYY spa), con sede in [omissis], Regno Unito, ...