
Accertamento fiscale e contenzioso tributario
Nell'ambito del diritto tributario l'accertamento è quel complesso di atti mediante i quali l'amministrazione finanziaria, sulla base dei dati resi in dichiarazione dal contribuente, valuta la correttezza dei comportamenti dello stesso, e in caso di anomalie procede all'affermazione unilaterale ed autoritativa di una pretesa tributaria
Accertamento analitico
È la ordinaria metodologia di accertamento prevista dal legislatore per la determinazione del reddito imponibile e del volume d’affari dei ...
Scopri di piùAccertamento analitico induttivo
Metodologia di accertamento utilizzabile esclusivamente nei confronti dei soggetti obbligati alla tenuta delle scritture contabili.
Scopri di piùAccertamento esecutivo
Gli avvisi di accertamento emessi dalla agenzia delle entrate, a far data dal 1° ottobre 2011 sono esecutivi
Scopri di piùAccertamento fiscale
L’agenzia delle entrate può, a seguito di controlli sui contribuenti, emettere un conseguente avviso di accertamento fiscale.
Scopri di piùAccertamento induttivo
L'accertamento induttivo si applica ai redditi derivanti da attività d'impresa e di lavoro autonomo
Scopri di piùAccertamento parziale e accertamento integrativo
L'acccertamento parziale è limitato a tederimanti redditi, mentre l'accertamento integrativo è un accertamento in presenza di nuovi ...
Scopri di piùCassazione del 15-05-2024 n. 13327
La tutela dell'affidamento incolpevole del contribuente, sancita dall' art. 10, commi 1 e 2, della legge n. 212/2000 , ...
Scopri di piùCassazione 13-5-2025 n. 12770
La corte di cassazione n. 12770/2025 ha stabilito che il contribuente può proporre appello anche quando la decisione di primo ...
Scopri di piùContenziodo tributario
Il contenzioso tributario è un procedimento amministrativo a cui può ricorrere un contribuente che ritiene che un atto che è stato ...
Scopri di piùCorte di cassazione del 17-04-2025 n. 10211
In tema di contenzioso tributario, la produzione di nuovi documenti in appello, sebbene consentita ex art. 58 del decreto legislativo n. ...
Scopri di piùResidenza fiscale di soggetto iscritto, la competenza per l'accertamento - cassazione 3-5-2022 n. 13983
Nel caso in cui l'ufficio fiscale non accerti la sussistenza della residenza effettiva in italia si applica il principio della tassazione del ...
Scopri di più
Contatta gli esperti di consulenza pro per risolvere i tuoi dubbi fiscali.
Hai una domanda specifica sulle tasse o hai bisogno di aiuto per problematiche fiscali? l team di consulenza pro è qui per aiutarti. Compila il modulo presente in questo banner e descrivi la tua problematica, ti ricontatteremo al più presto per offrirti una consulenza personalizzata. I nostri esperti sono specializzati in diverse aree della fiscalità e sapranno fornirti risposte chiare e soluzioni concrete per le tue esigenze. Non esitare a contattarci, siamo a tua disposizione per semplificare il complesso mondo del fisco e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.