Vengono descritti gli aspetti principali degli enti senza scopo di lucro

Enti no profit in via generale gli “enti non profit” sono organizzazioni che svolgono la propria attività senza perseguire il lucro. infatti queste organizzazioni perseguono il bene comune. inoltre va messo in evidenza che le  associazioni senza scopo di lucro svolgono talvolta anche attività dietro pagamento di corrispettivo e conseguono utili, ma non è possibile distribuirli ai soci; tali utili vengono infatti utilizzati per le finalità statutarie dell’ente.  questi enti assumono le seguenti forme giuridiche: organizzazioni di volontariato; cooperative sociali; organizzazioni non governative; associazioni di promozione sociale; associazioni sportive dilettantistiche; onlus; imprese sociali; associazioni riconosciute; associazioni non riconosciute; fondazioni; attualmente è in vigore il codice del terzo settore ha abrogato tutte le precedenti normative relative al settore “no profit”.  gli enti non profit possono iscriversi al runts ossia al registro unico del terzo settore; l’iscrizione a tale registro comporta il rispetto di vari obblighi concernenti:  - la normativa regolante i rapporti di lavoro e i relativi stipendi  - obbligo di assicurazione per i volontari dell’ente - la destinazione degli eventuali utili.  - democrazia interna alla organizzazione - chiarezza dei bilanci  inoltre sono previste agevolazioni fiscali per tali enti. inoltre il beneficio del 5 per mille viene esteso a tutti gli entri iscritti nel registro su indicato, e viene previsto che i cittadino donatori siano informati in merito alla destinazione di tali fondi.  

Altre guide sull'argomento: Aspetti generali enti senza scopo di lucro

Enti senza scopo di lucro: svolgimento di attività commerciale - Elementi identificativi, Cassazione del  14-4-2025 n. 9713

ORDINANZA sul ricorso iscritto al n. 34246/2019 R.G. proposto da: ASSOCIAZIONE ALFA rappresentata e difesa dall'Avv. [omissis] e dall'Avv. ...

Cassazione  12-6-2025 n. 15743

ORDINANZA sul ricorso iscritto al n. 7932/2023 R.G., proposto DA Agenzia delle Entrate, con sede in Roma, in persona del Direttore pro tempore, ...

Cassazuine  31-01-2025 n. 2364

ORDINANZA sul ricorso iscritto al n. 17908/2021 R.G. proposto da: COMUNE XXXX, in persona del sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dagli ...

Corte di Cassazione del 12-06-2025 n. 15743

ORDINANZA Testo: RILEVATO CHE: 1. L'Agenzia delle Entrate ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Corte di ...