I tributi sono il fondamento del sistema fiscale italiano e rappresentano ogni prestazione in denaro che cittadini e imprese sono tenuti a versare allo stato per finanziare i servizi pubblici. sebbene il termine sia usato comunemente, è essenziale comprendere la sua articolazione nelle tre grandi categorie: le imposte, prelevate per coprire le spese pubbliche indivisibili come la sanità o la difesa; le tasse, pagate in cambio di un servizio specifico fornito da un ente pubblico; e i contributi, versamenti obbligatori destinati a finanziare prestazioni sociali definite, come quelle previdenziali. questa guida completa esplora il significato, le differenze e il funzionamento di ogni tipologia di tributo per offrirti un quadro chiaro del sistema fiscale.