Le trasformazioni transfrontaliere sono regolate dal dlgs. n. 19 del 2.3.2023 n. 1

Le trasformazioni transfrontaliere sono normate dalla direttiva 2019/2121/ue; in italia la normativa è regolata dal dlgs. n. 19 del 2.3.2023 n. 1. questa disposizioni legislativa disciplina sia le operazioni transfrontaliere che le operazione internazionali. gli aspetti essenziali della norma con riferimento alle operazioni transfrontaliere sono i seguenti: -il rispetto delle procedure e delle formalità preliminari all'operazione, previste nello stato "di partenza"; ciò viene certificato mediante il "certificato preliminare"; -la legittimità dell'operazione nella sua fase esecutiva e realizzativa, in conformità alla legge applicabile nello stato "di destinazione". la decisione dell’operazione in oggetto è presa con la maggioranza dei due terzi del capitale rappresentato in assemblea; mentre nella srl è necessario anche il voto favorevole di una maggioranza che rappresenti almeno la metà del capitale sociale. inoltre i soci della società italiana che non abbiano "concorso" alla delibera di trasformazione hanno il diritto di recedere dalla società. i creditori anteriori alla pubblicazione del progetto di trasformazione, invece, ove temano di subire un concreto pregiudizio in conseguenza dell'operazione, possono opporvisi entro il termine di 90 giorni dall'iscrizione del progetto nel registro delle imprese. in caso di esistenza di debiti nei confronti di amministrazioni o enti pubblici l’operazione non si può effettuare a meno che essi non siano stati soddisfatti o garantiti. peraltro l’operazione si può effettuare in presenza di debiti tributari, previdenziali o per sanzioni amministrative dipendenti da reato, a condizione che la società non versi in condizioni rivelatrici di una potenziale situazione di crisi. infine i lavoratori hanno diritto di essere informati in merito alla operazione e vanno coinvolti nella stessa.  

Altre guide sull'argomento: Trasformazione societaria

Tipologie di trasformazioni

Tipologie di trasformazioni Le trasformazioni si distinguono in omogenee ed eterogenee, a loro volta suddivise in progressive e ...

Trasformazioni transfrontaliere e internazionali

Le trasformazioni transfrontaliere sono normate dalla direttiva 2019/2121/UE; in Italia la normativa è regolata dal DLgs. N. 19 del 2.3.2023 n. ...

 Cassazione del 5-05-2025 n. 11819 

ORDINANZA sul ricorso iscritto al n. 2033/2022 R.G., proposto da XXXXXXX, in persona del consigliere delegato A.V., rappresentata e difesa ...

Cassazione del 29-12-2020 n. 29745

ORDINANZA Ritenuto che: Un gruppo di tre professionisti (D.V. A, G.S.P. e C. M.R.) - premesso che avevano ricevuto dalla Alfa s.a.s. incarico ...

Cassazione del 06.03.2025 n. 10739

ORDINANZA sul ricorso 1531-2020 proposto da: - ricorrente -- controricorrente Omissis, in persona del Presidente e legale rappresentante pro ...